Chi siamo
Servizi Sociali Nazionali è una società costituita per supportare tutti gli operatori economici nella gestione del debito.
L’analisi organica del fenomeno assicura l’individuazione delle migliori soluzioni da parte del personale altamente qualificato e specializzato e dai professionisti interni ed esterni strutturalmente aggregati e specializzati nelle tematiche giudiziali previste dal codice della crisi, con particolare riferimento alla Legge 3/2012 e successive, nonché nell’approccio stragiudiziale.
La presenza operativa nel territorio italiano è anche assicurata da un accordo centrale di servizio con la Rete degli OCC (Organismi di Composizione della Crisi) “I Diritti del Debitore” che rappresenta, nel panorama dei gestori della crisi del debito, il primo player per diffusione e per casi trattati.
Anni di consolidata esperienza hanno permesso di creare un sistema di intervento che supera le individualità. I nostri professionisti, utilizzando in modo omogeneo metodologie e best practices tipiche di un’azienda strutturata, elaborano e producono piani attestati e proposte di ristrutturazione del debito nelle diverse forme previste dalla normativa.
L’approccio sistemico, omogeneità dei prodotti e profonda conoscenza della giurisprudenza specifica costituiscono certamente l fattori di successo che marcano il confine tra Servizi Sociali Nazionali e altri operatori che gestiscono il fenomeno della crisi del debito.

Lucio Esposito Lavina
57 anni, nato a Palermo, Amministratore Unico della SSN.Dottore Commercialista. Specialista della legge 3/2012, con abilitazione allo svolgimento dell’attività di Gestore della Crisi e Master biennale in Procedure Concorsuali e Risanamento d’Impresa conseguito alla Scuola di Alta Formazione dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti negli anni 2019-2020, si dedica da 5 anni unicamente alle tematiche inerenti la gestione del debito.
Nei precedenti 10 anni è stato CTU del Tribunale con particolare riferimento alle tematiche bancarie e di controllo di gestione ed anche, per 3 anni, Manager di Transizione nella qualità di Direttore Generale di un azienda Marchigiana della quale ha curato il completo risanamento aziendale attenzionando nello specifico la finanza bancaria e dedicandosi a nuovi approvvigionamenti ed alle rinegoziazione dei debiti già contratti.
Nei primi 20 anni della sua carriera è stato dipendente e dirigente d’azienda con diverse mansioni in ambiti commerciali di organizzazione di progetti e di processi in uno dei più grandi gruppi industriali del mondo.
Ha lavorato stabilmente in diverse città italiane ed in Europa. Abita a Palermo e Torino.

Luca Rizzitano
44 anni, è nato a Palermo ed è avvocato civilista del Foro di Palermo e Referente dell’Organismo di composizione della crisi “I Diritti del Debitore – Segretariato Sociale del Comune di Palermo”.Formatosi a Milano e successivamente in Sicilia, ivi approfondendo le tematiche contenziose connesse alla riscossione fiscale, si dedica da un decennio alla materia della ristrutturazione del debito. Ha ottenuto alcune fra le prime pronunce italiane in materia di omologa di piani del consumatore, ha conseguito l’abilitazione allo svolgimento dell’attività di gestore della crisi e patrocina regolarmente, nella materia, su tutto il territorio nazionale.
È promotore di iniziative scientifiche in materia di ristrutturazione del debito, di progetti di aiuto alle imprese e usuale relatore nei corsi di formazione professionale obbligatoria.
Esperto nell’organizzazione e nell’implementazione funzionale degli OCC è docente, su incarico di Università private, in master universitari di secondo livello in materia di gestione e composizione della crisi da sovraindebitamento di privati e imprese.
Svolge, in SSN, le funzioni di consulente legale generale of counsel senza vincolo di esclusività.
Contattaci
Servizi Sociali Nazionali assiste sull’intero territorio nazionale privati e aziende fallibili e non fallibili nella composizione della crisi da sovraindebitamento o nella ridefinizione dell’indebitamento fisiologico, fornendo servizi strutturati. Contatta la società per ricevere assistenza!
